
Nei precedenti articoli abbiamo parlato di big data per migliorare i servizi e delle nuove tecnologie a supporto delle metropoli.
Oggi affronteremo un altro importante argomento.
Il nuovo anno è alle porte e con lui tanta innovazione, soprattutto, nelle nostre città!
Le smart city e la smart mobility stanno finalmente arrivando anche nel nostro paese.
Continua a leggere l’articolo per sapere come cambieranno e miglioreranno la vita dei cittadini italiani.
Smart city e smart mobility
Ricapitoliamo brevemente che cosa sono le smart city e la smart mobility.
Smart city: sono le città intelligenti 4.0 che mirano a diventare economicamente sostenibili ed energeticamente autosufficienti. Sì presta finalmente maggiore attenzione alla qualità della vita e ai bisogni dei propri cittadini. Sono città intelligenti che hanno l’obiettivo di stare al passo con le innovazioni e con la rivoluzione digitale.
Smart Mobility: è uno strumento per ottenere lo sviluppo sostenibile della propria città includendo una serie di elementi come la tecnologia, la digitalizzazione, le infrastrutture per la mobilità (parcheggi, reti di ricarica, segnaletica, veicoli), le soluzioni per la mobilità e le persone.
Smart city e smart mobility in Italia
Smart City e Smart Mobility sono ormai diventate il desiderio degli Italiani per il loro futuro, infatti, vivere in un mondo più sostenibile migliorerà sicuramente la qualità della vita di tutti i cittadini.
Arrivare al completo cambiamento e alla completa evoluzione non sarà semplice e servirà impegno da parte di tutti incluse soprattutto istituzioni, imprese, startup e media che sono chiamati a fare gran parte del lavoro, ponendo nuove regole e facendo da traino per il cambiamento e l’innovazione.
La maggior parte degli Italiani (ben il 96%) vede la smart city e la smart mobility come la principale conseguenza di un mondo più sostenibile e il miglioramento della qualità della vita.
Questo è un dato emerso dalla ricerca “Sostenibilità, smart city e smart mobility”, condotta su un campione di 1.500 italiani e realizzata, in collaborazione con Doxa, dal Corporate Vehicle Observatory (CVO) di Arval Italia, la piattaforma di ricerca indipendente dell’azienda leader nel noleggio a lungo termine, nata per indagare le novità e i trend della mobilità.
Abbiamo una serie di dati alla mano. Una migliore qualità della vita, per il 62% degli Italiani, si traduce nel vivere in città meno inquinate, contribuendo al risparmio di risorse come: energia, acqua e soprattutto l’opportunità di avere migliori servizi di trasporto pubblici.
Il bisogno di vivere in un mondo sostenibile è un fatto e una necessità condivisa da tutti i cittadini italiani purtroppo però è meno condivisa la fiducia nella sua realizzazione. Sul futuro delle nostre città gli italiani sono spaccati a metà, infatti, solo il 50% pensa che tra 5 anni il mondo sarà davvero migliore e tutte le città italiane diventeranno finalmente smart city.
Smart city e smart mobility: Milano prima su tutte
Milano è sicuramente la capitale italiana delle smart city e della smart mobility.
In questa città il futuro, l’innovazione e la digitalizzazione sono già arrivati.
Vediamo nuove forme di mobilità come ad esempio auto, scooter e bici in sharing che rivoluzionano gli spostamenti in città.
Grazie alla smart mobility, spostarsi a Milano è sempre più facile e veloce. Ultimamente il trend è sull’utilizzo dei veicoli sharing, una scelta green che strizza l’occhio al risparmio di risorse e a quello del portafoglio, ma non solo: svela anche i lati divertenti, salutari del muoversi in città.
Il cambiamento a Milano è già iniziato, poiché da sempre è una città molto attenta alle innovazioni e al tema della tutela ambientale.
La capitale italiana della smart mobility incoraggia attivamente soluzioni alternative di trasporto e nuove forme di mobilità, che promuovono la condivisione e uno stile di vita sostenibile trascinando altre città italiane.
Smart mobility a Milano
Auto, scooter, bici in sharing, ma anche viaggi condivisi, piattaforme online con possibilità di trasporto alternativo, nuove APP per geolocalizzare un veicolo, prenotarlo, noleggiarlo per trovare parcheggio sono i nuovi protagonisti del cambiamento verso la svolta green di Milano, peraltro testimoniata anche dalla campagna #milanocambiaaria lanciata da ATM per sensibilizzare all’utilizzo dei mezzi pubblici.
Milano è sempre più aderente alle esigenze delle persone e dell’ambiente.
In questo senso, le nuove forme di mobilità condivisa rivoluzionano il concetto stesso di utilizzo del mezzo di trasporto.
Si hanno così spostamenti flessibili, veloci ed economici.
Anche Smart Fenix si sta muovendo per migliorare la tua città grazie alla smart mobility, compila il form per richiedere maggiori informazioni
Además, los análogos de este medicamento están disponibles en forma de tabletas o en muy poco Viagra tiempo, solo debes de seguir los siguientes tips recomendados por grandes psicólogos sexuales como. Combine eso con la capacidad de Levitra para relajar el músculo liso.
Comments